Siamo felici di annunciare il nuovo evento di Energia Nostra,...
Leggi la newsHome
Energia Nostra
La prima comunità energetica di Cormons e dintorni
Che cos’è Energia Nostra?
Energia Nostra è una comunità energetica rinnovabile con sede a Cormons. Una comunità energetica rinnovabile (CER) è un gruppo di cittadini, imprese e istituzioni che collaborano per produrre e consumare insieme energia elettrica rinnovabile prodotta sul territorio.
Siamo attivi nell’area compresa, indicativamente, tra San Giovanni al Natisone e Mossa e tra Dolegna del Collio e Mariano del Friuli.
Maggiori informazioni sulle caratteristiche e finalità del nostro progetto sono disponibili nel nostro statuto, che puoi scaricare dal pulsante qui sotto.
Per iscriverti
Per iscriverti ad Energia Nostra puoi compilare il formulario che trovi qui sotto e inviarci una scansione o una fotografia al nostro indirizzo e-mail: energia.nostra.2022@gmail.com
Hai delle domande?
Qui abbiamo delle risposte per te
Supponiamo che tu e il tuo vicino di casa siate entrambi membri di una CER. Se tu hai un pannello fotovoltaico che sta producendo elettricità, ma in quel momento non stai consumando tutta la produzione, senza la CER la tua elettricità in avanzo viene ceduta alla rete a un prezzo generalmente piuttosto basso.
Con la CER, invece, se il tuo vicino consuma mentre il tuo pannello produce, tu continui a cedere l’elettricità alla rete, il tuo vicino continua a comprarla dal suo fornitore, ma lo Stato paga alla CER un incentivo, al momento pari a circa 11-13 €cent/kWh, grossomodo un terzo del prezzo dell’elettricità in un anno normale.
Tu, il tuo vicino e gli altri membri della CER potete decidere insieme come suddividere o a cosa destinare l’incentivo ricevuto.
Possono partecipare a una CER tutte le famiglie, le associazioni, le piccole e medie imprese e gli enti pubblici dell’area compresa tra San Giovanni al Natisone e Mossa e tra Dolegna del Collio e Mariano del Friuli, purché la partecipazione alla CER non sia il loro campo principale di attività.
Non è indispensabile avere un pannello fotovoltaico: anche i semplici consumatori possono entrare in una CER e trarne vantaggio. Possono partecipare alla CER anche le persone che vivono in affitto e le persone che vivono in condominio, senza che il condominio debba necessariamente aderire. Tutti i membri della CER hanno il diritto di uscirne in qualsiasi momento e possono comunque scegliere il proprio fornitore di elettricità, proprio come adesso.
Se non sei sicuro di rientrare nell’area geografica giusta, scrivici lo stesso: provvederemo a verificare e ti faremo sapere!
Grazie alla presenza di un incentivo, la CER fornisce un contributo economico che, altimenti, non sarebbe disponibile. Grazie all’uso di energia rinnovabile, la CER aiuta a combattere il cambiamento climatico ridurre la dipendenza dai combustibili fossili, che tra l’altro hanno prezzi variabili e arrivano da paesi a forte rischio geopolitico. La CER aiuta anche a riportare sul territorio il valore dell’energia e a rendere cittadini e comunità protagonisti attivi della transizione energetica.
E’ nostra intenzione proteggere il nostro territorio da iniziative e progetti che possano consumare suolo, deturpare il paesaggio e danneggiare gli ecosistemi: tramite la CER intendiamo dare supporto alla realizzazione di impianti rinnovabili di proprietà dei residenti e localizzati su tetti, parcheggi, capannoni e altre aree già urbanizzate.
La nostra CER si basa su principi di democrazia e solidarietà. Nei limiti previsti dalla legge, lo statuto, il regolamento e le decisioni della CER rispecchiano gli obiettivi, le scelte e i valori delle socie e dei soci.
Possono entrare tutti gli impianti che producono elettricità da fonti rinnovabili. Nelle nostre zone si pensa soprattutto al fotovoltaico, ma sono ammesse anche altre tecnologie per la generazione.
Gli impianti devono essere stati allacciati dopo il 24 gennaio 2024 e devono avere una potenza non superiore a 1 MW, cioè 1’000 kW.
Ci sono inoltre alcuni limiti per gli impianti che hanno ricevuto degli incentivi. Se hai dei dubbi, scrivici e provvederemo a verificare il tuo caso!
A partire da ottobre 2022 abbiamo raccolto le adesioni non vincolanti di molte famiglie e imprese interessate a far parte della CER di Energia Nostra. Il 25 febbraio 2023 abbiamo dunque costituito l’associazione “CER Energia Nostra”, che promuove il progetto della comunità energetica. Dalla metà di aprile 2023 abbiamo iniziato a presentare il nostro progetto ai cittadini interessati in diversi Comuni della nostra area di riferimento e abbiamo raccolto le adesioni preliminari.
A febbraio 2023 abbiamo vinto il progetto europeo “EU Energy Communities Repository“, che ci ha aiutati a valutare la possibilità di realizzare un impianto fotovoltaico di proprietà collettiva (crowdfunding).
A giugno 2024 abbiamo vinto il progetto europeo “Communities 4 Climate“, tuttora in corso. Questo progetto ci sta aiutando a superare alcuni problemi tecnici e a sviluppare un metodo affidabile e costruittivo di coinvolgimento delle comunità e degli stakeholder più rilevanti.
A dicembre 2024 abbiamo vinto un finanziamento della Fondazione Finanza Etica, che copre i costi dello sviluppo e perfezionamento del business plan indispensabile per partire.
Nel primo trimestre 2025 contiamo di costituire la nostra cooperativa e registrarci presso il GSE.
La CER di Energia Nostra sarà effettivamente abilitata ad operare dopo che il GSE avrà riconosciuto formalmente l’abilitazione come CER.
Sarà in ogni caso sempre possibile unirsi a Energia Nostra, se in possesso dei requisiti necessari. I soci di Energia Nostra potranno in ogni caso recedere in qualsiasi momento.
Energia Nostra è nata su iniziativa spontanea di un gruppo di cittadini e imprenditori cormonesi e ha ricevuto supporto dal Circolo di Gorizia di Legambiente.
Per avviare e gestire Energia Nostra avremo bisogno di un partner tecnico: al momento siamo tutti volontari e non disponiamo del tempo e dell’infrastruttura necessari.
Abbiamo contattato i pochi partner tecnici disponibili in Italia e richiesto dei preventivi, in modo da sottoporre ai cittadini interessati le migliori alternative possibili. La CER dovrà essere in grado di coprire da sola i propri costi di funzionamento, senza gravare sui propri soci.
News
Buon anno – e molte buone notizie!
Care amiche e cari amici, come promesso, la squadra di...
Leggi la newsBuone notizie per Natale! Brindisi e aggiornamenti il 21 dicembre a Cormons
Gentili socie e soci, care amiche e cari amici, In...
Leggi la news“Come si fa una CER?” Energia Nostra all’evento conclusivo di VPP 4 Islands a Grado
Siamo felici di annunciare che il prossimo 20 settembre 2024,...
Leggi la newsCome posso iscrivermi alla CER Energia Nostra o rimanere aggiornato?
Per essere aggiornato sulle nostre attività puoi scriverci una mail al nostro indirizzo: energia.nostra.2022@gmail.com
Per iscriverti ad Energia Nostra puoi scaricare il formulario che trovi qui sotto, compilarlo e inviarci una scansione o una fotografia allo stesso indirizzo e-mail: energia.nostra.2022@gmail.com. L’adesione non è vincolante: potrai recedere in qualunque momento senza alcun costo e chiedere la cancellazione di tutti i tuoi dati.
Per costruire la CER abbiamo bisogno di sapere che tipo di consumatori desiderano entrare. Per questo motivo ti chiederemo se la tua iscrizione riguarda una famiglia o un’attività economica (un negozio, un’azienda agricola, una manifattura…), se hai già un impianto fotovoltaico o prevedi di installarlo a breve, e alcuni dati di consumo che puoi trovare sulle tue bollette. Questi dati ci servono esclusivamente per progettare la CER in modo da massimizzarne i benefici e non saranno ceduti a nessuno. Trovi maggiori informazioni al riguardo cliccando su “Privacy policy” qui sotto.